Informazioni importanti
Gentili clienti!
Vi informiamo che il Centro Visti per l’Italia a Mosca (SOLO l’ufficio a Malyi Tolmachevskiy, n.6 con.1) puo` ricevere domande solo per le seguenti tipologie di visti:
- Visto per lavoro subordinato
- Visto per lavoro autonomo
- Visto per Residenza Elettiva
- Visto per Ricerca
- Visto per invito (partecipazione a un evento pubblico sul tema di cultura, di diritti umani, di politica, di scienza, ecc.)
- Visto per motivi religiosi (per ecclesiastici e membri di comunita` religiose sostenute da note confessioni)
- Visto per trasporto
- Visto per missione
- Visto per transito
- Visti per studio (a parte di visto per Studio ‘Immatricolazione Università)
- Visto per cure mediche
- Visto per reingresso
- Visto per affari
- Visto per motivi familiari (Parenti stretti di cittadini dell’Unione Europea determinati in Direttiva 2004/38 / CE e parenti stretti di cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno determinati in Direttiva 2004/38/CE o muniti di un “NULLA OSTA al ricongiungimento del S.U.I. (Sportello Unico per l’Immigrazione)” e anche le persone determinate alla lettera L dell’articolo 4 comma 1 DPCM 7 agosto 2020 come successivamente integrato dal DPCM 7 settembre 2020 (comprovata e stabile relazione affettiva in Italia Per conoscere i dettagli…).
Si prega di notare che a causa di una situazione epidemica instabile nel mondo, il periodo minimo per l’esame dei documenti presentati è di 8 giorni lavorativi.
L’accettazione dei documenti si effettua SOLO su appuntamento che è possibile fissare qui.
Allo scopo di prevenire le infenzioni da Coronavirus, si prega di presentarsi in conformità all’appuntamento fissato. Durante la permanenza nel Centro Visti bisogna indossare la mascherina e i guanti e mantenere un minimo di 1,5 metri di distanza interpersonale.
Il numero di persone ammese a trovarsi contemporaneamente nella sala accettazione dei documenti è limitato, pertanto si prega di preventivare un possibile tempo di attesa. Con la finalità di ridurre l’eventuale tempo totale necessario al completamento del servizio di accettazione delle domande di visto, ed anche per minimizzare la possibilità dei contatti interpersonali, si raccomanda di pagare la tariffa consolare e acquistare la polizza assicurativa in anticipo.
Tutti coloro che si recano in Italia da un Paese estero a qualsiasi titolo sono pregati di prendere attenta visione di quanto riportato al link:
https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html
e in particolare delle regole in materia di isolamento fiduciario (quarantena) da trascorrere presso l’indirizzo che ciascuno è libero di indicare sull’apposito modello di autocertificazione scaricabile dal suddetto sito.
Si puo familiarizzare con le regole generali di movimento nei paesi dell’UE durante una pandemia qui
Gentili clienti!
Si prega di prestare attenzione, che dal 31 agosto 2020, nel ufficio a Mosca, trav. Malyi Tolmachevskiy, n.6 con.1, il ritiro dei passaporti già pronti, le chiamate e le richieste via e-mail
potranno essere effettuati nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì) dalle 09.00 alle 17.00
il ufficio a Mosca (ufficio via Kievskaya, im. 2) temporaneamente chiuso dal 28.09.2020
Gli uffici a Ulyanovsk, Stavropol sono temporaneamente chiusi dal 03.08.2020
L’ufficio a Kalinigrad è temporaneamente chiuso dal 12.08.2020
L’ufficio a Omsk è temporaneamente chiuso dal 24.08.2020
Gli uffici a Lipetsk, Voronezh sono temporaneamente chiusi dal 27.08.2020
L’ufficio a Rostov-na-Donu temporaneamente chiuso dal 23.09.2020
L’ufficio a Belgorod temporaneamente chiuso dal 25.09.2020
L’ufficio a Novosibirsk temporaneamente chiuso dal 28.09.2020
L’ufficio a Vladivostok temporaneamente chiuso dal 29.09.2020
Gli uffici a Krasnoyarsk e Volgograd temporaneamente chiusi dal 05.10.2020
L’ufficio a Samara temporaneamente chiuso dal 06.10.2020
Gli uffici a Perm e Ufa temporaneamente chiusi dal 08.10.2020
L’ufficio a Mineralnye Vody temporaneamente chiuso dal 08.10.2020
L’ufficio a Tomsk temporaneamente chiuso dal 09.10.2020
L’ufficio a Chelyabinsk temporaneamente chiuso dal 13.10.2020
Gli uffici a N.Novgorod e Kazan temporaneamente chiusi dal 15.10.2020
L’ufficio a Krasnodar temporaneamente chiuso dal 15.10.2020
L’ufficio a Ekaterinburg temporaneamente chiuso dal 22.10.2020
L’ufficio a Irkutsk