Garanzie finanziarie
Il cittadino straniero che intende fare ingresso nel territorio italiano, o nello Spazio Schengen, deve disporre di mezzi finanziari che possano garantire il proprio sostentamento durante il soggiorno previsto. La disponibilità dei mezzi finanziari di sostentamento è considerato, dunque, uno dei presupposti indispensabili per l’ingresso nello Spazio Schengen.
La somma della garanzia finanziaria richiesta per recarsi in Italia è calcolata sulla base dei parametri approvati dal Ministero dell’Interno italiano (tabella in seguito) e non include i costi dei biglietti di viaggio e dell’alloggio.
A titolo di garanzie finanziarie possono essere presentati uno dei seguenti documenti:
• originale dell’estratto conto del richiedente stesso con transazioni negli ultimi 3 mesi e con il timbro e la firma del funzionario autorizzato della persona che richiede il visto (in qualsiasi valuta). L’estratto conto ha una validità massima di 1 mese;
• fidejussione bancaria oppure, in alternativa, la polizza fidejussoria, in copia sottoscritta dell’invitante.
Il sostegno economico in favore di terzi persone è possibile SOLO per i minorenni dai genitori. Bisogna presentare i seguenti documenti per confermare Il sostegno economico:
1. garanzie finanziarie di genitore/e;
2. i documenti attestanti la parentela (il certificato di nascita (originale+fotocopia). Nel caso in cui il proprio cognome fosse cambiato, devono essere forniti ulteriori documenti giustificativi (ad esempio: il certificato di matrimonio o il certificato attestante la modifica del cognome);
3. lettera di sostegno economico da parte del genitore in italiano oppure in inglese.
4. i biglietti di andata e ritorno per i genitore/i ed il minorenne;
5. una conferma di un alloggio condiviso con il minorenne durante il viaggio;
6. se solo un minorenne ha bisogno di un visto (genitore / -i ha già un visto Schengen valido), vanno forniti anche:
- passaporto internazionale di genitore/-i in originale;
- la prima pagina del passaporto internazionale del genitore riportante i dati personali;
- una copia del visto valido di genitore/-i.
Attenzione! Se un minore è accompagnato nel viaggio da uno dei genitori, solo questo genitore può essere uno sponsor. Se un minore viaggia senza genitori o è accompagnato da entrambi i genitori, uno dei suoi genitori può essere uno sponsor.
Le garanzie finanziarie possono essere fornite in rubli, dollari e sterline sulla base dei tassi di cambio dell’euro.
Risorse finanziarie necessarie per l’ingresso ed il soggiorno sul territorio italiano (in euro)
Durata del viaggio | Un partecipante | Ognuno del gruppo (2 o più) |
1-5 giorni: quota fissa complessiva | 269,60 | 212,81 |
6-10 giorni: quota a persona giornaliera | 44,93 | 26,33 |
11-20 giorni: quota fissa + quota giornaliera a persona | 51,64 36,67 |
25,82 22,21 |
piu’ di 20 giorni: quota fissa + quota giornaliera a persona | 206,58 27,89 |
118,79 17,04 |
*Come calcolare? Per il viaggio di 15 giorni: 51,64 (quota fissa) + 36,67 * 15 = 601,69 euro.
I seguenti documenti non possono essere presentati come garanzia finanziaria: certificato di 2NDFL, certificato del cambio di valuta, denaro contante o estratto del conto corrente bancario senza il timbro e la firma del funzionario autorizzato. Un’eccezione a quanto sopra viene applicata se l’estratto del conto corrente bancario presentato è rilasciato dalla banca Tinkoff, Alfa-Bank, Sberbank, VTB ovvero in caso di estratto del conto corrente elettronico ottenuto da filiali di banche che non sono presenti sul territorio della Federazione Russa.